COMPAGNIA “IL CERCHIO E IL CENTRO”
Nel 2000 l’Associazione, allo scopo di perfezionare “sul campo” i propri allievi dopo la conclusione del ciclo di formazione, costituisce nel suo seno la compagnia di danza “Il Cerchio e il CeNTRO” la cui direzione artistica è affidata alla insegnante e coreografa Rossana Longo. In breve tempo la Compagnia consolida la sua veste professionale ospitando al suo interno nuovi danzatori provenienti da diverse realtà formative (es. accademia nazionale di danza). Con tale Compagnia mette in scena vari spettacoli di teatro e danza, avvalendosi della collaborazione tra la coreografa Rossana Longo e i registi teatrali Pino Cormani, Barbara Amodio e Vincenzo Zingaro e dal 2004 anche della collaborazione, in veste di “maitre de ballet”, di Patrizia Bambara.
- (dicembre 2000) Il Libro dei Sogni, realizzato in collaborazione con l’attore e regista Pino Cormani e messo in scena presso il teatro S. Raffaele e il teatro Greco di Roma;
- (novembre 2001) Banderillas dE tenebra, realizzato in collaborazione con l’attrice e regista Barbara Amodio nell’ambito della 10ª rassegna per coreografi emergenti OFF BROADWAY 2001 “la danza incontra le periferie di Roma”, organizzato da Mediascena e messo in scena presso i teatri Don Bosco e Viganò di Roma;
- (novembre 2002) Fate & Streghe realizzato nell’ambito della successiva edizione della rassegna OFF BROADWAY 2002, in collaborazione con la medesima attrice e regista e messo in scena presso il teatro Don Bosco di Roma e successivamente presso il Ridotto del teatro Bellini di Napoli;
- (ottobre 2003) LEGÀMI (regia e coreografia di Rossana Longo), realizzato nell’ambito della successiva edizione della rassegna OFF BROADWAY 2003 e messo in scena presso il teatro Viganò di Roma;
- (luglio-agosto 2004) LEGÀMI, con il quale l’associazione risulta vincitrice del bando di concorso della Provincia di Roma relativo all’attribuzione di contributi per la promozione di attività culturali. E’ portato in scena presso il Parco della Legnara di Cerveteri (Rm) e la Piazza principale di Vicovaro (Rm).;
- (agosto 2004) LEGÀMI, è prodotto dal Comune di Vipiteno (Bz) e viene messo in scena presso il locale teatro comunale;
- (novembre 2004) LEGÀMI, viene messo in scena a Roma, con il patrocinio della regione Lazio e del Municipio XVI, presso il teatro “Il Vascello” e a sostegno della campagna di beneficenza “Crea un legame con l’Africa”;
- (dicembre 2004) LEGÀMI, è di nuovo in scena a Roma presso l’Auditorium Cavour. Anche questa volta viene allestito a sostegno di una nuova campagna di beneficenza dal titolo “Crea un legame con…”;
- (marzo 2005) LEGÀMI, è prodotto dal Kulturhaus di Silandro (Bz) e viene messo in scena presso il locale teatro comunale.
- (giugno 2005) spettacolo di beneficenza presso il Circolo ufficiale dell’Aeronautica a Pratica di Mare, messo in scena dalla Compagnia per raccogliere fondi per l’associazione Alfredo Agrò, che si occupa di assistenza domiciliare ai malati terminali di leucemia;
- (ottobre 2005) “..LE DONNE, I CAVALIER L’ARMI E L’AMOR…”, spettacolo inedito cui partecipa nel ruolo di attore Vincenzo Zingaro, rappresentato presso l’Auditorium Cavour di Roma, messo in scena al fine di raccogliere fondi per comprare reti e materassi in favore di un orfanotrofio in Bielorussia;
- (dicembre 2005-marzo 2006) DANCING IN SPIRIT, DANCING IN BLU (regia e coreografia di Rossana Longo), con il quale l’associazione risulta vincitrice del bando di concorso della Provincia di Roma relativo all’attribuzione di contributi per la promozione di attività culturali. E’ messo in scena presso il teatro “Il Vascello” di Roma e presso il teatro U. Tognazzi di Velletri;
- (luglio-agosto 2006) LEGÀMI, per il quale l’associazion\1\1e riceve un contributo dalla Regione Lazio. Sarà messo in scena nella Piazza Anzuisi di S. Felice Circeo, al Mattatoio Village di Morlupo e nell’Area Polifestival di Ladispoli;
- (marzo 2007) LEGÀMI, che viene riproposto in seno alla 2° campagna di sensibilizzazione “Crea un legàme con l’Africa…”, presso l’Auditorium S. Chiara di Roma. I proventi sono devoluti alle Suore Francescane dei Poveri per il sostentamento della scuola di Conguel (Senegal);
- (luglio-agosto 2007) LO SGUARDO OLTRE (regia e coreografia di Rossana Longo), per il quale l’associazione riceve un contributo dalla Regione Lazio. Sarà messo in scena presso il Parco della Legnara a Cerveteri (Rm), il Chiostro di S. Marco a Tarquinia (Vt) e il Lungolago di Marta (Vt);
- (novembre 2007) LO SGUARDO OLTRE, viene riproposto presso il teatro Arvalia di Roma e il teatro Traiano di Civitavecchia, in quest’ultimo sono raccolte offerte in favore dell’Unione nazionale Ciechi di Civitavecchia;
- (febbraio-marzo 2008) MYTHOS (ideazione e coreografia di Rossana Longo – drammaturgia e regia di Angelo Libri), è prodotto a spese dell’associazione e messo in scena presso il teatro Argot Studio di Roma;
- (maggio 2008) LO SGUARDO OLTRE viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato per 1 settimana presso il teatro Arcobaleno “Stabile del Classico”;
- (luglio-agosto 2008) MYTHOS, per il quale l’associazione riceve un contributo dal Consiglio Regionale del Lazio. Sarà messo in scena nel Chiostro di San Marco a Tarquinia, nella Piazza Santa Maria a Cerveteri e nel Castello Colonna di Genazzano;
- (ottobre 2008) MYTHOS viene riproposto alle scuole medie inferiori e superiori di Roma, presso il teatro Arcobaleno;
- (novembre 2008) uno stralcio dello spettacolo MYTHOS viene presentato presso il teatro Olimpico nell’ambito del GALA WDA EUROPE.
- (maggio 2009) MYTHOS viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato per 1 settimana presso il teatro Arcobaleno;
- (agosto 2009) DANCING IN SPIRIT..ALLE ORIGINI DEL JAZZ viene presentato con il sostegno del Comune di Cerveteri presso il Parco della Legnara a Cerveteri;
- (ottobre 2009) MYTHOS viene presentato presso il teatro Greco, nell’ambito della rassegna “CHE DANZA VUOI?”;
- (ottobre 2009) MYTHOS viene riproposto alle scuole medie inferiori e superiori di Roma, presso il teatro Italia;
- (novembre 2009) MYTHOS viene presentato presso il teatro Italia, con il sostegno del Comune di Roma. L’incasso è devoluto all’ AIRC;
- (dicembre 2009) DANCING IN SPIRIT…ALLE ORIGINI DEL JAZZ viene presentato presso il teatro In Portico;
- (maggio 2010) LEGAMI viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato per 1 settimana presso il teatro Arcobaleno;
- (aprile 2011) E LUCEAN LE STELLE viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato presso il teatro Arcobaleno di Roma;
- (luglio 2011) consegue il 1° premio per la categoria Giovani Compagnie nel concorso internazionale indetto nell’ambito del Festival Internazionale delle Ville Tuscolane, tenuosi a Frascati.
- (ottobre 2011) E LUCEAN LE STELLE viene inserito come spettacolo di “Compagnia di danza affermata” nell’ambito della rassegna “CHE DANZA VUOI?” tenutasi presso il teatro Greco;
- (novembre 2011) E LUCEAN LE STELLE, con il sostegno del Comune di Roma, viene proposto agli istituti di istruzione primaria e secondaria presso il teatro Vascello di Roma;
- (dicembre 2011) è selezionata per la partecipazione a “LET’S CREATE” nell’ambito di Roma in Danza svoltasi presso l’Accademia Nazionale di Danza;
- (febbraio 2012) è selezionata per la partecipazione a “METRO TALENT” svoltosi a Firenze nell’ambito di Danza in Fiera;
- (marzo 2012) DANZOPERA viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato presso il teatro Arcobaleno di Roma;
- (ottobre 2012) viene inserita di nuovo tra le Compagnie di danza affermate nella rassegna “CHE DANZA VUOI?” tenutasi presso il teatro Greco, dove presenta DANZOPERA;
- (novembre 2012) DANZOPERA, viene proposto agli istituti di istruzione primaria e secondaria presso il teatro Vascello di Roma.
- (novembre 2012 e febbraio 2013) DANZOPERA viene proposto agli istituti di istruzione primaria e secondaria presso il teatro Vascello di Roma.
- (aprile 2013) OTELLO IN DANZA viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e replicato per nove giorni presso il teatro Arcobaleno di Roma;
- (novembre 2013) OTELLO IN DANZA viene portato in Spagna, in una tournè di 9 giorni, mettendolo in scena in prestigiosi teatri;
- (novembre 2013) OTELLO IN DANZA viene proposto agli istituti di istruzione secondaria e superiore presso il teatro Vascello di Roma;
- (dicembre-gennaio 2014) S..PARTITI PER LA DANZA (Coreografie di Rossana Longo – regia di Giovanni Zappalorto) viene co-prodotto con l’associazione culturale “I Musicomix” e messo in scena per 2 settimane presso il teatro Arcobaleno di Roma.
- (agosto 2015) S..PARTITI PER LA DANZA viene rappresentato a Piazza Santa Maria a Cerveteri, finanziato dallo stesso Comune.
- (dicembre 2015) .PARTITI PER LA DANZA è rappresentato presso il teatro comunale di Vipiteno (Bz) che provvede a finanziarlo.
- (aprile 2016) la Compagnia porta in scena, in una tourné nei dintorni di Valencia lo spettacolo DANZOPERA, richiesto dal locale Conservatorio di musica e danza e finanziato dalla Spagna con i fondi della Comunità europea per la cultura e la scienza.
- (agosto 2016) la Compagnia ripropone nuovamente lo spettacolo DANZOPERA, richiesto dall’Ente turismo di Pitigliano, da rappresentarsi nella locale piazza principale.
- (aprile 2017) la Compagnia replica lo spettacolo DANZOPERA pe tre giorni presso il teatro Vascello di Roma.
- (agosto 2017) la Compagnia, finanziata dal Comune di Cerveteri, replica lo spettacolo DANZOPERA nella suggestiva cornice della locale piazza S. Maria.
- (marzo 2018) la Compagnia ripropone presso il teatro Vascello di Roma lo spettacolo MYTHOS, creato nell’anno 2008 e ora presentato in una nuova versione ampliata, replicandolo anche in matinè per le scuole.
- Estate 2018 Replica di MYTHOS Piazza Santa Maria Cerveteri e Teatro di Nettuno
- (25-30 luglio 2018) Piazza Santa Maria Cerveteri presso Casinò Perla Nova Gorica
- ( 25 luglio 2019) BROADWAY… CHE FOLLIA! Piazza Santa Maria Cerveteri
- (3-4 ottobre 2019) “LA PETITE SEDUCTION” Casinò Korona
- (3-4 marzo 2020) “ROSSINI…ROSSINI!” presso il teatro Vascello di Roma (NUOVA PRODUZIONE)
- (25 luglio 2020) “BROADWAY… CHE FOLLIA!” Fortezza Orsini Pitigliano
- (31c luglio 2020) “E LUCEAN LE STELLE!” (NUOVA PRODUZIONE) Parco della Legnara Cerveteri