Curriculum

CURRICULUM

a.c.s.d. CENTRO STUDI DANZA CLASSICA
e
COMPAGNIA “IL CERCHIO E IL CENTRO”

L’Associazione CENTRO STUDI DANZA CLASSICA, ente di promozione sociale, costituita nell’anno 1997, affiliata all’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) e aderente anche all’AGIS-AIDAF, nasce con il precipuo proposito di promuovere la cultura e, in modo particolare, la danza attraverso:

  • la formazione, anche professionale, nel settore della danza;
  • l’attribuzione di borse di studio a bambini e ragazzi di sesso maschile e a quelli particolarmente meritevoli ma indigenti;
  • l’allestimento annuale di saggi-spettacolo in prestigiosi teatri romani;
  • l’organizzazione di stages con maestri di danza di fama internazionale;
  • la produzione di spettacoli teatrali, impegnandosi anche a livello umanitario in importanti progetti e campagne di sensibilizzazione.
    I risultati più consistenti finora conseguiti sono:
  • Premio ANITA BUCCHI “per l’attività di formazione dei giovani nell’arte della danza”, consegnato a dicembre 2010, nel Galà presso il teatro Valle di Roma.
  • 2° premio per la categoria solisti di danza contemporanea, ottenuto a marzo 2011 nel concorso “DONNE IN DANZA”, tenutosi a Milano.
  • 2° premio per la categoria solisti di danza classica ottenuto ad aprile 2011 nel concorso nazionale “PIERROT DANZA”, tenutosi a Roma.
  • 3° premio per la categoria solisti di danza classica ottenuto a luglio 2011 nel concorso internazionale indetto nell’ambito del Festival Internazionale delle Ville Tuscolane, tenutosi a Frascati.
  • 3° premio per la categoria solisti di danza classica ottenuto a ottobre 2011 nel concorso TalentDay tenutosi a Civitavecchia.
  • 2° premio attribuito al Centro Studi danza Classica a dicembre 2011 nell’ambito della rassegna-concorso “The Dancefusion” tenutosi presso il teatro Europa di Aprilia.
  • 1° premio per la categoria gruppi under 15 di show dance, ottenuto a gennaio 2012 nella gara nazionale “Winter Cup”, svoltasi al Palaia di Palestrina.
  • 1° premio per la categoria gruppi under 21 di hip hop, ottenuto a gennaio 2012 nella gara nazionale “Winter Cup”, svoltasi al Palaia di Palestrina.
  • Borsa di studio per lo stage “Scala incontra la danza” assegnata ad un proprio gruppo di danza jazz durante la rassegna “Dance Parade International” tenutasi a Firenze nell’ambito di Danza in Fiera a febbraio 2012.
  • Ammissione direttamente alla semifinale del festival delle Arti a Bologna, conseguita da un proprio gruppo di danza contemporanea durante la rassegna “Dance Parade International” tenutasi a Firenze nell’ambito di Danza in Fiera a febbraio 2012.
  • Finalista con un passo a due di danza contemporanea al concorso Ballet ex”, tenutosi a Roma ad aprile 2012, dove ottiene, per entrambe le allieve, una Borsa di Studio Open di 15 gg. alle lezioni riservate ai professionisti, presso il Centro di Formazione dello Spettacolo “Opificio”, nonché una Borsa di Studio per lo Stage “Il corpo e l’anima”, presso il centro di danza “Mimma Testa”.
  • 1° premio per la categoria gruppi di danza classica, jazz e musical, e 2° premio per la categoria gruppi di show dance, ottenuti ad aprile 2012 nella competizione regionale “Roma Open 2012”, svoltasi al Palajilcam di Ostia.
  • “Menzione Speciale” attribuita da Garrison, facente parte della giuria, al balletto “11 settembre” (coreografia: R. Longo), nell’ambito della rassegna-concorso “The Dancefusion”, tenutasi presso il teatro Europa di Aprilia a dicembre 2012.
  • Borse di studio per FIRENZE & DANZA per lo JESOLO DANCE FESTIVAL e per SALERNO DANZA d’AMARE assegnate ai propri gruppi di danza contemporanea durante la rassegna “Dance Parade International” tenutasi a Firenze nell’ambito di Danza in Fiera a febbraio 2013.
  • Ammissione direttamente al GRAN GALA’ di solidarietà presso il teatro Ariston di Sanremo, conseguita da un proprio gruppo di danza contemporanea durante la rassegna “Dance Parade International” tenutasi a Firenze nell’ambito di Danza in Fiera a febbraio 2013.
  • 2° premio per la categoria gruppi under di danza moderna, 3° premio per la categoria solisti over di danza moderna e premio speciale per il miglior costume, ottenuti a marzo 2013 nel concorso ROMA DANCE CONTEST, svoltasi presso il teatro Vascello di Roma.
  • Premio speciale della giuria per la categoria solisti Junior di danza classica, attribuito nel concorso RIETI-ESTATE svoltosi presso il teatro Vespasiano di Rieti.
  • 1° premio per la categoria senior di danza contemporanea e 2° premio per la categoria junior di show dance, ottenuti a dicembre 2013 nel concorso “ECCELLENZA NELLA DANZA”, svoltosi presso il teatro Giuseppetti di Tivoli.
  • Borse di studio per INTERNATIONAL DANCE THEATRE FESTIVAL e per SALERNO DANZA d’AMARE, nonché ammissione alla semifinale del concorso “VETRINA COREOGRAFICA CITTA’ DI OLBIA” e al concorso “FELLINI PER LA DANZA” attribuite ai propri gruppi di danza classica e contemporanea durante la rassegna “Dance Parade International” tenutasi a Firenze nell’ambito di Danza in Fiera a febbraio 2014.
  • 1° PREMIO per la categoria solisti senior di modern contemporary, 1° PREMIO per la categoria duo senior di modern-contemporary, 1° PREMIO per la categoria gruppo over di modern-contemporary, 1° PREMIO per la categoria gruppo senior di danza neoclassica, 1° PREMIO per la categoria solisti senior di danza classica, 1° PREMIO per la categoria solisti over di danza classica, 2° PREMIO per la categoria solisti over di danza classica, 1° PREMIO per la categoria gruppo junior di fantasy dance e 3° PREMIO per la categoria gruppo junior di show dance, ottenuti a marzo 2014 nel campionato regionale “GALAXY DANCE”, svoltosi presso il teatro Tendastrisce di Roma.
  • PREMIO DELLA CRITICA attribuito a “SOS” (coreografia di Rossana Longo) nel’’ambito del concorso corografico BALLET EX svoltosi ad aprile 2014 presso il teatro Orione di Roma, nonché numerose BORSE DI STUDIO offerte alla solista (tra cui una per un prestigioso stage nella Confederazione Elvetica), al duo e al gruppo di modern contemporary che hanno partecipato al concorso.
  • 1° e 2° PREMIO per la categoria Solisti e 2° PREMIO per la categoria Gruppi, aggiudicati nel Concorso nazionale di danza classica CIRCUITO DI ECCELLENZA, svoltosi presso il teatro Flaiano di Pescara ad aprile 2014.

FINALISTA con una solista di danza contemporanea nel FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA DI RIETI a maggio 2014

  • 1° E 2° PREMI in 5 discipline / categorie conseguiti nel CAMPIONATO NAZIONALE CSEN DI DANZA MODERNA, svoltosi al teatro Parioli di Roma a maggio 2014 con attribuzione di BORSA DI STUDIO totale per la vacanza-studio a Stintino, agli allievi che hanno conseguito premi.
  • 1° 2° PREMIO nelle categorie solisti e duo in danza contemporanea, ottenuti nel FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE VILLE TUSCOLANE, tenutosi a Frascati a luglio 2014.
  • 2° PREMIO nella categoria Gruppi in Musical e 3° PREMIO nella categoria Gruppi in modern-contemporary, nel concorso PREMIO DAVID DI MICHELANGELO ALLA COREOGRAFIA, svoltosi presso l’Auditorium del Massimo a Roma a novembre 2014
  • 1° PREMIO per la categoria Duo e Gruppi in Danza Contemporanea; 1° PREMIO per la categoria Trio in Modern Contemporary; 2° PREMIO per la categoria Gruppi in Danza Classica e 2° PREMIO per la categoria Gruppi in Modern Contemporary, ottenuti nel concorso coreografico ”ECCELLENZA NELLA DANZA”, svoltosi nel teatro Giuseppetti di Tivoli a dicembre 2014.
  • 3° PREMIO nella categoria Duo di danza contemporanea, ottenuto nell’ambito del ROMA DANCE CONTEST, svoltosi presso il teatro Orine di Roma a gennaio 2015.
  • 1°, 2° e 3° PREMIO, nella categoria solisti in danza contemporanea; 1° PREMIO nella categoria Duo in danza Contemporanea; 1° e 2° PREMIO nella categoria Solisti Over in Danza Classica; 3° PREMIO nella categoria Solisti senior di danza classica; 1° e 2° PREMIO nella categoria Duo e Trio di Modern Contemporary; 1° PREMIO nella categoria Gruppi over di Musical; 1° PREMIO nella categoria Gruppi over di Modern Contemporary; 2° PREMIO nella categoria Gruppi allievi di Danza Classica; 3° PREMIO nella categoria Gruppi allievi di Fantasy dance. Premi attrbuiti nel CAMPIONATO PROVINCIALE STAR DANCE dello CSEN presso il teatro Europa di Aprilia a febbraio 2015. Inoltre è stata attribuita a tutti gli allievi del Centro Studi, che hanno conseguito premi, la BORSA DI STUDIO TOTALE per la vacanza studio a Capo Palinuro del luglio 2015

ALTRE MANIFESTAZIONI

  • (anno 1998) VITERBO FESTIVAL, concorso nazionale di coreografia, in cui si classifica ai primi posti;
  • (anni 1998-1999) TENDENDANZA, rassegna per coreografi professionisti, presso il teatro Orione di Roma;
  • (agosto 1999) VITERBO FESTIVAL, concorso nazionale di coreografia, in cui risulta finalista;
  • (luglio 2001) TOP OF FINAL WORKS, manifestazione organizzata dall’Assessorato Danze Artistiche del Comune di Roma presso il Roof garden del Palazzo delle Esposizioni a Roma;
  • (settembre 2001) 1° CONCORSO per giovani coreografi, presso il teatro Olimpico di Roma, indetto dall’Ente di produzione teatrale Mediascena, in cui risulta finalista;
  • (giugno 2003) SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, kermesse culturale organizzata dal Municipio Roma XVI in occasione del 40° anniversario dell’acquisizione al patrimonio pubblico di Villa Doria Pamphili, in cui è l’unica Associazione di danza, tra quelle partecipanti, a ricevere dai media locali il riconoscimento per la qualità della sua esibizione, tanto da essere considerata, nel suo settore, protagonista della manifestazione;
  • (giugno 2004) II edizione del SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, kermesse culturale organizzata dal Municipio Roma XVI presso Villa Doria Pamphili;
  • (dicembre 2006) III RASSEGNA DI DANZA “CITTÀ DI MONTEROTONDO” presso il teatro Viganò di Roma;
  • (settembre 2007) VIVINDANZA LA CITTA’, manifestazione svoltasi a Roma in via Veneto, nell’ambito della “Notte Bianca”;
  • (dicembre 2007) IV RASSEGNA DI DANZA “CITTÀ DI MONTEROTONDO” presso il teatro Viganò di Roma;
  • (settembre 2008) partecipazione con un estratto dallo spettacolo “MYTHOS” alla manifestazione svoltasi nell’ XI Municipio, nell’ambito della “Notte Bianca”;
  • (dicembre 2008) V RASSEGNA DI DANZA “CITTÀ DI MONTEROTONDO” presso il teatro Viganò di Roma.
  • (marzo 2009) partecipa alla manifestazione “AICS IN ROSA” presso il palazzetto dello sport di Fiumicino con il passo a due tratto da “Le corsaire” (adattamento Alessandra Bianchini);
  • (aprile 2009) partecipa, con un brano dal titolo “Gospel” (coreografia: Rossana Longo) ad una serata di beneficenza presso il teatro Arcobaleno in favore dei terremotati di Abruzzo;
  • (aprile 2009) frutto del progetto elaborato da lei insieme all’Accademia di Belle Arti, presenta, presso il teatro Libero dell’A.I.D., il brano “Minotauro” (danzatori: corso di laboratorio coreografico del C.S.D.C. – coreografia: Rossana Longo – scenografia: corso di plastica ornamentale dell’Accademia di Belle Arti di Roma);
  • (maggio 2009) partecipa alla rassegna di danza “DINAMIKA”, presso il Liceo scientifico Morgagni di Roma.
  • (ottobre 2009) partecipa con alcuni gruppi alla “FESTA DELLO SPORT” organizzata dal Comune di Roma in via dei Fori Imperiali;
  • (novembre 2009) 3° edizione RASSEGNA DI DANZA “ROMA CONTEMPORANEA” presso il teatro Viganò di Roma;
  • (dicembre 2009) VI RASSEGNA DI DANZA “CITTÀ DI MONTEROTONDO” presso il teatro Viganò di Roma.
  • (maggio 2010) partecipa alla rassegna di danza “DINAMIKA”, presso il Liceo scientifico Morgagni di Roma.
  • (dicembre 2010) VII RASSEGNA DI DANZA “CITTÀ DI MONTEROTONDO” presso il teatro Viganò di Roma.
  • (febbraio 2011) V RASSEGNA NEVER STOP DANCING presso l’Auditorium del Massimo di Roma.
  • (maggio 2011) RASSEGNA DINAMIKA – momenti in movimento – presso il teatro del liceo scientifico Morgagni.
  • (luglio 2011) RASSEGNA “DANZA AL CASTELLO” nella parte dedicata alle “coreografie d’autore”, presso il Castello del Capitano di Terra del Sole (FC).
  • (dicembre 2011) VIII RASSEGNA DI DANZA “CITTÀ DI MONTEROTONDO” presso il teatro Viganò di Roma.
  • (marzo 2012) RASSEGNA”WE CAN DANCE” presso il teatro Orione di Roma.
  • (aprile 2012) partecipa come ospite alla finale del concorso “WE CAN DANCE” presso il teatro Tenda Strisce di Roma.
  • (maggio 2012) RASSEGNA DINAMIKA – momenti in movimento – presso il teatro del liceo scientifico Morgagni.
  • (luglio 2012) partecipazione, con alcuni gruppi di allievi, alla manifestazione “SPORT VILLAGE FOR YOU”, indetta dall’AICS presso il Porto Turistico di Ostia.
  • (dicembre 2012) IX RASSEGNA DI DANZA “CITTÀ DI MONTEROTONDO” presso il teatro Viganò di Roma.
  • (aprile 2013) FESTIVAL DELLE SCUOLE DI DANZA R. FIUMICELLI presso il teatro Comunale di Gubbio.
  • (maggio 2013) SPECIAL GUEST della Rainbow’s Performance Company presso il teatro Eliseo di Roma.
  • (novembre 2013) RASSEGNA “AUTUNNO IN DANZA” presso il teatro Orione di Roma.
  • (maggio 2014) RASSEGNA DINAMIKA – momenti in movimento – presso il teatro del liceo scientifico Morgagni.

ULTERIORI INIZIATIVE

  • (anni 2002-2003-09-10) inserita dal Comune di Roma nel catalogo CITTA’ COME SCUOLA, allestisce nelle scuole materne ed elementari. i seguenti spettacoli di teatro-danza:
  • IL PICCOLO EROE, liberamente tratto dal film “Kirikou e la strega Karabà”;
  • STORIE DI PRINCIPI, RE E REGINE…. liberamente tratto dal racconto “Principi e principesse”
  • AVVENTURE NELL’ISOLA CHE NON C’ È, liberamente tratto romanzo “Peter Pan”.
  • (anno 2005) con la collaborazione del Municipio XVI, promuove il PROGETTO BILLY ELIOTT, per l’attribuzione di borse di studio per l’apprendimento della danza classica e moderna a favore dei bambini/ragazzi indigenti;
  • (anni 2003 e seguenti) presenta, nel mese di giugno, i suoi allievi in saggi-spettacolo presso il teatro Olimpico
  • (anni 2006-2007) partecipa, con un gruppo di allievi guidati dalla coreografa Rossana Longo, alla messa in scena dello spettacolo MADRE TERESA IL MUSICAL, allestito dalla compagnia amatoriale “I ragazzi di Casamance”, che devolve tutti gli incassi in favore delle Suore Francescane dei poveri. Lo spettacolo viene replicato numerose volte, con successo, a Roma e in altre località d’Italia;
  • (luglio 2009) viene prescelta dalla casa cinematografica CATTLEYA affinché con un gruppo di allievi e con la coreografa Rossana Longo, partecipi alle riprese del film “La vita” (regia D. Lucchetti), di prossima programmazione;
  • (settembre 2005-2006-2007-2008-09) si offre come sede del LABORATORIO DI ARTI INTERPRETATIVE, organizzato e diretto da Christian Ginepro e con numerosi insegnanti di rilievo nazionale, cui accedono allievi provenienti da ogni parte d’Italia.
  • (gennaio –marzo 2011) presso il teatro Orione di Roma, replica, con un gruppo di allievi e i solisti della Compagnia “Il Cerchio e il Centro” con la coreografia di Rossana Longo, lo spettacolo “MADRE TERESA IL MUSICAL”, allestito dalla filodrammatica “L’Apecheronza”. Gli incassi sono devoluti in favore della ONLUS “L’Amaca”, per la realizzazione di progetti in Africa
  • (gennaio-maggio 2011) organizza Master Class in danza classica, contemporanea e hip hop con maestri di fama internazionale
  • (agosto 2011) organizza una vacanza-studio negli stati Uniti, inviando un gruppo di allievi e alcuni insegnanti, nelle più prestigiose scuole di danza di New York e Brooklyn.
  • (dicembre 2011) organizza il 1° stage di danza moderna con prestigiosi insegnanti venuti appositamente dagli Stati Uniti.
  • (aprile 2012) organizza una Master Class di danza classica con l’insigne prof.ssa Clarissa Mucci
  • (luglio 2012) organizza una vacanza-studio a Parigi, inviando un gruppo di allievi e alcuni insegnanti, presso la prestigiosa scuola di danza HARMONIC. Lì, tra l’altro, una delle allieve viene notata dall’insegnante Daniel Tinazzi ed ottiene una borsa di studio presso l’ “OPUS BALLET” di Firenze.
  • (novembre 2012) presso il teatro Salette di Roma, partecipa, con un gruppo di allievi e i solisti della Compagnia “Il Cerchio e il Centro” con la coreografia di Rossana Longo, allo spettacolo di beneficenza “BOHEMIAN STORY”, allestito dalla filodrammatica “L’Apecheronza”.
  • (dicembre 2012) organizza il 2° stage di danza moderna con gli insegnanti venuti appositamente dagli Stati Uniti.
  • (aprile 2013) organizza una master class di modern-contemporary con il danzatore statunitense Victor Karl Reddick.
  • (maggio 2013) organizza una master class di danza classica con i ballerini del teatro dell’Opera di Roma.
  • (novembre 2013) organizza di nuovo una master class di modern-contemporary con il danzatore statunitense Victor Karl Reddick e con l’insegnante dell’Alvin Ailey di New York: Max Luna 3.
  • (dicembre 2013) partecipa di nuovo, con un gruppo di allievi, presso il teatro Salette di Roma alla replica dello spettacolo di beneficenza “BOHEMIAN STORY”.
  • (maggio 2014) organizza una Master class di danza classica con la docente dell’Accademia Nazionale di danza, Francesca Corazzo e una Master Class di Show Dance con la maestra Natalia Titova.
  • (luglio 2015) docenti del Centro Studi accompagnano alcuni gruppi di allievi a Stintino per fruire della BORSA DI STDIO vinta nel concorso nazionale dello CSEN del maggio 2014.
  • (agosto 2015) una docente del Centro Studi accompagna un gruppo di allievi a Pinzolo per fruire della BORSA DI STUDIO vinta a Danza In Fiera a marzo 2014
  • (agosto 2015) il Centro Studi organizza una vacanza-studi a Cannes e suoi docenti accompagnano gruppi di allievi per svolgere uno stage presso l’Accademia Rossella Hightower.
  • (agosto 2015) una docente del Centro Studi accompagna in Svizzera 2 allieve vincitrici di una BORSA DI STUDIO per un prestigioso stage, vinta nel concorso di Ballet ex dell’aprile 2014.

COMPAGNIA “IL CERCHIO E IL CENTRO”

Nel 2000 l’Associazione, allo scopo di perfezionare “sul campo” i propri allievi dopo la conclusione del ciclo di formazione, costituisce nel suo seno la compagnia di danza “IL CERCHIO E IL CENTRO” la cui direzione artistica è affidata alla insegnante e coreografa Rossana Longo. In breve tempo la Compagnia consolida la sua veste professionale ospitando al suo interno nuovi danzatori provenienti da diverse realtà formative (es. accademia nazionale di danza). Con tale Compagnia mette in scena vari spettacoli di teatro e danza, avvalendosi della collaborazione tra la coreografa Rossana Longo e i registi teatrali Pino Cormani, Barbara Amodio e Vincenzo Zingaro e dal 2004 anche della collaborazione, in veste di “maitre de ballet”, di Patrizia Bambara.

  • (dicembre 2000) IL LIBRO DEI SOGNI, realizzato in collaborazione con l’attore e regista Pino Cormani e messo in scena presso il teatro S. Raffaele e il teatro Greco di Roma;
  • (novembre 2001) BANDERILLAS DE TENEBRA, realizzato in collaborazione con l’attrice e regista Barbara Amodio nell’ambito della 10ª rassegna per coreografi emergenti OFF BROADWAY 2001 “la danza incontra le periferie di Roma”, organizzato da Mediascena e messo in scena presso i teatri Don Bosco e Viganò di Roma;
  • (novembre 2002) FATE & STREGHE realizzato nell’ambito della successiva edizione della rassegna OFF BROADWAY 2002, in collaborazione con la medesima attrice e regista e messo in scena presso il teatro Don Bosco di Roma e successivamente presso il Ridotto del teatro Bellini di Napoli;
  • (ottobre 2003) LEGÀMI (regia e coreografia di Rossana Longo), realizzato nell’ambito della successiva edizione della rassegna OFF BROADWAY 2003 e messo in scena presso il teatro Viganò di Roma;
  • (luglio-agosto 2004) LEGÀMI, con il quale l’associazione risulta vincitrice del bando di concorso della Provincia di Roma relativo all’attribuzione di contributi per la promozione di attività culturali. E’ portato in scena presso il Parco della Legnara di Cerveteri (Rm) e la Piazza principale di Vicovaro (Rm).;
  • (agosto 2004) LEGÀMI, è prodotto dal Comune di Vipiteno (Bz) e viene messo in scena presso il locale teatro comunale;
  • (novembre 2004) LEGÀMI, viene messo in scena a Roma, con il patrocinio della regione Lazio e del Municipio XVI, presso il teatro “Il Vascello” e a sostegno della campagna di beneficenza “Crea un legame con l’Africa”;
  • (dicembre 2004) LEGÀMI, è di nuovo in scena a Roma presso l’Auditorium Cavour. Anche questa volta viene allestito a sostegno di una nuova campagna di beneficenza dal titolo “Crea un legame con…”;
  • (marzo 2005) LEGÀMI, è prodotto dal Kulturhaus di Silandro (Bz) e viene messo in scena presso il locale teatro comunale.
  • (giugno 2005) spettacolo di beneficenza presso il Circolo ufficiale dell’Aeronautica a Pratica di Mare, messo in scena dalla Compagnia per raccogliere fondi per l’associazione Alfredo Agrò, che si occupa di assistenza domiciliare ai malati terminali di leucemia;
  • (ottobre 2005) “EPOS…LE DONNE, I CAVALIER L’ARMI E L’AMOR…”, spettacolo inedito cui partecipa nel ruolo di attore Vincenzo Zingaro, rappresentato presso l’Auditorium Cavour di Roma, messo in scena al fine di raccogliere fondi per comprare reti e materassi in favore di un orfanotrofio in Bielorussia;
  • (dicembre 2005-marzo 2006) DANCING IN SPIRIT, DANCING IN BLU (regia e coreografia di Rossana Longo), con il quale l’associazione risulta vincitrice del bando di concorso della Provincia di Roma relativo all’attribuzione di contributi per la promozione di attività culturali. E’ messo in scena presso il teatro “Il Vascello” di Roma e presso il teatro U. Tognazzi di Velletri;
  • (luglio-agosto 2006) LEGÀMI, per il quale l’associazion\1\1e riceve un contributo dalla Regione Lazio. Sarà messo in scena nella Piazza Anzuisi di S. Felice Circeo, al Mattatoio Village di Morlupo e nell’Area Polifestival di Ladispoli;
  • (marzo 2007) LEGÀMI, che viene riproposto in seno alla 2° campagna di sensibilizzazione “Crea un legàme con l’Africa…”, presso l’Auditorium S. Chiara di Roma. I proventi sono devoluti alle Suore Francescane dei Poveri per il sostentamento della scuola di Conguel (Senegal);
  • (luglio-agosto 2007) LO SGUARDO OLTRE (regia e coreografia di Rossana Longo), per il quale l’associazione riceve un contributo dalla Regione Lazio. Sarà messo in scena presso il Parco della Legnara a Cerveteri (Rm), il Chiostro di S. Marco a Tarquinia (Vt) e il Lungolago di Marta (Vt);
  • (novembre 2007) LO SGUARDO OLTRE, viene riproposto presso il teatro Arvalia di Roma e il teatro Traiano di Civitavecchia, in quest’ultimo sono raccolte offerte in favore dell’Unione nazionale Ciechi di Civitavecchia;
  • (febbraio-marzo 2008) MYTHOS (ideazione e coreografia di Rossana Longo – drammaturgia e regia di Angelo Libri), è prodotto a spese dell’associazione e messo in scena presso il teatro Argot Studio di Roma;
  • (maggio 2008) LO SGUARDO OLTRE viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato per 1 settimana presso il teatro Arcobaleno “Stabile del Classico”;
  • (luglio-agosto 2008) MYTHOS, per il quale l’associazione riceve un contributo dal Consiglio Regionale del Lazio. Sarà messo in scena nel Chiostro di San Marco a Tarquinia, nella Piazza Santa Maria a Cerveteri e nel Castello Colonna di Genazzano;
  • (ottobre 2008) MYTHOS viene riproposto alle scuole medie inferiori e superiori di Roma, presso il teatro Arcobaleno;
  • (novembre 2008) uno stralcio dello spettacolo MYTHOS viene presentato presso il teatro Olimpico nell’ambito del GALA WDA EUROPE.
  • (maggio 2009) MYTHOS viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato per 1 settimana presso il teatro Arcobaleno;
  • (agosto 2009) DANCING IN SPIRIT..ALLE ORIGINI DEL JAZZ viene presentato con il sostegno del Comune di Cerveteri presso il Parco della Legnara a Cerveteri;
  • (ottobre 2009) MYTHOS viene presentato presso il teatro Greco, nell’ambito della rassegna “CHE DANZA VUOI?”;
  • (ottobre 2009) MYTHOS viene riproposto alle scuole medie inferiori e superiori di Roma, presso il teatro Italia;
  • (novembre 2009) MYTHOS viene presentato presso il teatro Italia, con il sostegno del Comune di Roma. L’incasso è devoluto all’ AIRC;
  • (dicembre 2009) DANCING IN SPIRIT…ALLE ORIGINI DEL JAZZ viene presentato presso il teatro In Portico;
  • (maggio 2010) LEGAMI viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato per 1 settimana presso il teatro Arcobaleno;
  • (aprile 2011) E LUCEAN LE STELLE viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato presso il teatro Arcobaleno di Roma;
  • (luglio 2011) consegue il 1° premio per la categoria Giovani Compagnie nel concorso internazionale indetto nell’ambito del Festival Internazionale delle Ville Tuscolane, tenutosi a Frascati.
  • (ottobre 2011) E LUCEAN LE STELLE viene inserito come spettacolo di “Compagnia di danza affermata” nell’ambito della rassegna “CHE DANZA VUOI?” tenutasi presso il teatro Greco;
  • (novembre 2011) E LUCEAN LE STELLE, con il sostegno del Comune di Roma, viene proposto agli istituti di istruzione primaria e secondaria presso il teatro Vascello di Roma;
  • (dicembre 2011) è selezionata per la partecipazione a “LET’S CREATE” nell’ambito di Roma in Danza svoltasi presso l’Accademia Nazionale di Danza;
  • (febbraio 2012) è selezionata per la partecipazione a “METRO TALENT” svoltosi a Firenze nell’ambito di Danza in Fiera;
  • (marzo 2012) DANZOPERA viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e rappresentato presso il teatro Arcobaleno di Roma;
  • (ottobre 2012) viene inserita di nuovo tra le Compagnie di danza affermate nella rassegna “CHE DANZA VUOI?” tenutasi presso il teatro Greco, dove presenta DANZOPERA;
  • (novembre 2012) DANZOPERA, viene proposto agli istituti di istruzione primaria e secondaria presso il teatro Vascello di Roma.
  • (novembre 2012 e febbraio 2013) DANZOPERA viene proposto agli istituti di istruzione primaria e secondaria presso il teatro Vascello di Roma.
  • (aprile 2013) OTELLO IN DANZA viene inserito nel Progetto Speciale Teatro del Comune di Roma e replicato per nove giorni presso il teatro Arcobaleno di Roma;
  • (novembre 2013) OTELLO IN DANZA viene portato in Spagna, in una tournè di 9 giorni, mettendolo in scena in prestigiosi teatri;
  • (novembre 2013) OTELLO IN DANZA viene proposto agli istituti di istruzione secondaria e superiore presso il teatro Vascello di Roma;
  • (dicembre 2014-gennaio 2015) S..PARTITI PER LA DANZA (Coreografie di Rossana Longo – regia di Giovanni Zappalorto) viene co-prodotto con l’associazione culturale “I Musicomix” e messo in scena per 2 settimane presso il teatro Arcobaleno di Roma.